Villa Lavan: architettura a misura d’uomo che unisce natura e generazioni
Villa Lavan: un design senza tempo che abbraccia la natura e la vita transgenerazionale La…
Hanoi lancia una nuova opera house e centro congressi: progetto di Renzo Piano e PTW Architects
Fonti Fonte: Non specificata (link non disponibile) Approfondimento Renzo Piano Building Workshop, in collaborazione con…
UIA annuncia la settima edizione dei Friendly and Inclusive Spaces Awards per promuovere architettura inclusiva
Fonti Fonte: UIA – International Union of Architects. Articolo originale disponibile su https://www.uia.org/news/2026-friendly-inclusive-spaces-awards. Approfondimento L’International…
LFA 2026: Belonging, il tema che mette l’architettura al centro dell’appartenenza
Fonti Fonte: Non specificata (link non disponibile) Approfondimento Il Festival di Architettura di Londra (LFA)…
ReSa Architects conquista il 5° Début Award alla Lisbon Architecture Triennale 2025: un riconoscimento internazionale per l’architettura emergente indiana
ReSa Architects vince il 5° Début Award alla Lisbon Architecture Triennale 2025 La Lisbon Architecture…
Electrolux al Salone del Mobile: una casa sostenibile che unisce design e tecnologia
Fonti Fonte: Electrolux (link non disponibile) Approfondimento Electrolux ha presentato la sua “casa” al Salone…
Rivoluziona la tua terrazza: pergola bioclimatica e veranda aperta per comfort e funzionalità
Fonti GoPillar. Link all’articolo originale Approfondimento Il testo presenta tre proposte per rendere la terrazza…
Biennale di Architettura 2025: 19ª edizione, dal 10 maggio al 23 novembre, con Carlo Ratti e Pietrangelo Buttafuoco
Fonti Fonte: Biennale di Architettura 2025 – https://www.biennaledearchitettura.org/2025 Approfondimento La 19ª edizione della Biennale di…
Torino ospita l’evento annuale della Federazione europea per l’Abitare: promozione di abitazioni accessibili e sostenibili
Fonti Fonte: Planet Smart City – https://www.planetsmartcity.com Approfondimento Nel 2024 si è svolto l’evento annuale…
Bovisa: la trafileria lombarda si trasforma in centro eventi e cinema con 13 milioni di euro
Fonti Fonte: Bovisa News, https://www.bovisanews.it/rigenerazione-urbanistica Approfondimento La trafileria lombarda di Bovisa, attualmente in disuso, è…