Settembre 2025: produzione mondiale di acciaio grezzo scende a 141,8 Mt, calo del 1,6 % rispetto a settembre 2024
Produzione mondiale di acciaio grezzo a settembre 2025
La produzione mondiale di acciaio grezzo per i 70 paesi che riferiscono all’Associazione Mondiale dell’Acciaio (worldsteel) è stata di 141,8 milioni di tonnellate (Mt) a settembre 2025, in calo del 1,6 % rispetto a settembre 2024.
Fonti
Fonte: World Steel Association – September 2025 crude steel production (worldsteel.org).
Approfondimento
La statistica si basa sui dati forniti dai 70 paesi che partecipano all’Associazione Mondiale dell’Acciaio. Il valore rappresenta la quantità totale di acciaio grezzo prodotto in quel mese.
Dati principali
Tabella riassuntiva:
| Periodo | Produzione (Mt) | Cambio rispetto al mese precedente |
|---|---|---|
| Settembre 2024 | ≈ 143,5 | — |
| Settembre 2025 | 141,8 | -1,6 % |
Possibili Conseguenze
Un calo di produzione può influenzare i prezzi dell’acciaio, la domanda di materie prime e le dinamiche di mercato nei settori industriali che dipendono dall’acciaio.
Opinione
Il dato è presentato in forma neutra, senza interpretazioni soggettive.
Analisi Critica (dei Fatti)
Il calo del 1,6 % è relativamente modesto e può essere attribuito a fattori stagionali o a variazioni nella domanda globale. La fonte è l’Associazione Mondiale dell’Acciaio, un organismo riconosciuto a livello internazionale.
Relazioni (con altri fatti)
La produzione di acciaio grezzo è strettamente correlata alla produzione di materie prime come il ferro e il carbone, nonché alla crescita economica globale.
Contesto (oggettivo)
Il settore dell’acciaio è un indicatore chiave dell’attività industriale mondiale. Le variazioni mensili forniscono informazioni utili per analisti, investitori e policy maker.
Domande Frequenti
1. Che cosa indica la produzione di acciaio grezzo? Rappresenta la quantità totale di acciaio non ancora lavorato, prodotto in un dato periodo.
2. Perché è importante monitorare la produzione mensile? Fornisce indicazioni sulla domanda e sull’offerta, influenzando prezzi e investimenti.
3. Come è stato calcolato il calo del 1,6 %? Confrontando la produzione di settembre 2025 con quella di settembre 2024 e calcolando la differenza percentuale.
4. Quali paesi contribuiscono maggiormente alla produzione mondiale? I principali produttori includono Cina, India, Stati Uniti, Giappone e Germania, ma i dati specifici non sono riportati in questo comunicato.
5. Dove posso trovare ulteriori informazioni? Sul sito dell’Associazione Mondiale dell’Acciaio, in particolare nella sezione delle comunicazioni stampa.



Commento all'articolo