Magna Modugno certificata ASI Chain of Custody V2: trasmissioni automobilistiche a doppia frizione in linea con la sostenibilità
Magna International Inc. certificata ASI Chain of Custody V2 (2022) per la produzione di trasmissioni automobilistiche a Modugno
Magna International Inc. ha ottenuto la certificazione ASI Chain of Custody (CoC) Standard V2 (2022) per la produzione di trasmissioni automobilistiche presso il suo stabilimento di Modugno, in Italia.
_0_0.jpg)
Esplora – I dati più accurati per guidare le decisioni aziendali con oltre 50 report lungo la catena del valore: Aluminium Industry Reports
Aluminium Stewardship Initiative (ASI) ha annunciato che Magna International Inc. è stata certificata secondo lo Standard ASI Chain of Custody V2 (2022). Lo stabilimento produce trasmissioni a doppia frizione e set di ingranaggi per l’industria automobilistica, con la produzione attuale focalizzata sui modelli DCT 300 e DCT Eco. Sono in corso i preparativi per la produzione di trasmissioni ibride.
Lo Standard ASI CoC V2 stabilisce i requisiti per la creazione di una catena di custodia per i materiali prodotti e trasformati lungo la catena del valore in diversi settori downstream. L’implementazione dello Standard collega le pratiche verificate in successive fasi della catena di approvvigionamento – certificate secondo lo Standard di Prestazione ASI – ai materiali prodotti dalle Entità Certificate ASI. Lo Standard CoC conferma inoltre che sono in atto politiche e processi di due diligence adeguati per identificare e affrontare questioni critiche, come corruzione, abusi dei diritti umani, materiali provenienti da aree di conflitto o ad alto rischio nella catena di approvvigionamento e per sostenere un approvvigionamento responsabile.
Per approfondire: AL Circle x Mark Annandale: Accesso equo alla terra e condivisione dei benefici sono chiavi per la sostenibilità
L’audit indipendente e di terza parte di Magna PT S.p.A Modugno è stato condotto da GUTcert (AFNOR Group). Una lista completa dei risultati dell’audit, che evidenzia le conformità, è disponibile a partire dalla pagina 5 del rapporto di sintesi, collegato di seguito. Nessuna non-conformità è stata identificata durante l’audit di certificazione della Catena di Custodia.
Da leggere: Le figure chiave del settore condividono le loro opinioni sui argomenti di tendenza
Fonti
Articolo originale proveniente da AL Circle. Link diretto all’articolo: https://www.alcircle.com/news/al-circle-x-mark-annandale-insights-on-aluminium-sustainability-certification-and-circularity-from-asi-115926?srsltid=AfmBOor9Q2yIC92QcepqgLAe5j63d6zmDD9eiaS1qjJXaJZOEnA24Ht8
Approfondimento
La certificazione ASI Chain of Custody V2 è un riconoscimento che garantisce la tracciabilità e la sostenibilità dei materiali utilizzati nella produzione di trasmissioni automobilistiche. Essa si basa su standard internazionali e richiede la verifica di pratiche di gestione responsabile lungo tutta la catena di approvvigionamento.
Dati principali
| Elemento | Dettaglio |
|---|---|
| Entità certificata | Magna International Inc. – Magna PT S.p.A Modugno |
| Standard certificato | ASI Chain of Custody V2 (2022) |
| Prodotti | Trasmissioni a doppia frizione (DCT 300, DCT Eco) e set di ingranaggi |
| Audit firm | GUTcert (AFNOR Group) |
| Non-conformità rilevate | Nessuna |
| Data di certificazione | 2022 (anno dello standard) |
Possibili Conseguenze
La certificazione può migliorare la reputazione di Magna nel settore automobilistico, facilitare l’accesso a mercati che richiedono standard di sostenibilità elevati e ridurre i rischi legati a pratiche non conformi nella catena di approvvigionamento.
Opinione
L’articolo originale non contiene opinioni esplicite; presenta esclusivamente fatti relativi alla certificazione e al processo di audit.
Analisi Critica (dei Fatti)
La certificazione ASI Chain of Custody V2 è un indicatore di conformità a standard internazionali di sostenibilità. L’assenza di non-conformità nell’audit suggerisce che l’azienda ha implementato adeguate politiche di due diligence. Tuttavia, l’articolo non fornisce dettagli quantitativi sull’impatto ambientale o sociale delle pratiche di produzione.
Relazioni (con altri fatti)
La certificazione si inserisce nel più ampio contesto di iniziative di sostenibilità nel settore automobilistico, dove le aziende cercano di ridurre l’impatto ambientale delle componenti chiave come le trasmissioni. L’adozione di standard come ASI CoC V2 è in linea con le tendenze globali verso la tracciabilità e la responsabilità nella catena di approvvigionamento.
Contesto (oggettivo)
Il settore automobilistico è in fase di transizione verso veicoli più efficienti e a basse emissioni. Le trasmissioni a doppia frizione sono componenti critiche per le prestazioni e l’efficienza dei veicoli. La certificazione ASI Chain of Custody V2 fornisce un quadro di riferimento per garantire che i materiali utilizzati siano provenienti da fonti responsabili.
Domande Frequenti
- Qual è lo standard certificato da Magna International Inc. a Modugno?
- ASI Chain of Custody Standard V2 (2022).
- Quali prodotti vengono certificati?
- Trasmissioni a doppia frizione (DCT 300 e DCT Eco) e set di ingranaggi.
- Chi ha condotto l’audit di certificazione?
- GUTcert, parte del gruppo AFNOR.
- Sono state riscontrate non-conformità durante l’audit?
- No, non sono state identificate non-conformità.
- Qual è l’obiettivo principale dello Standard ASI Chain of Custody V2?
- Garantire la tracciabilità e la sostenibilità dei materiali lungo la catena di approvvigionamento, collegando pratiche verificate a materiali prodotti da entità certificate.



Commento all'articolo