Cina: importazioni di alluminio crescono del 10,4 % mentre il gap di prezzo si allarga

Cina: importazioni di alluminio crescono del 10,4 % mentre il gap di prezzo si allarga

Fonti

Articolo originale: Oct’25: China’s aluminium imports continue to grow as price gap widens – sito Alcircle.

Approfondimento

Nel mese di ottobre, la Cina ha registrato un incremento del 10,4 % delle importazioni di alluminio grezzo e prodotti in alluminio rispetto all’anno precedente, con un volume di 350 000 tonnellate. Tale crescita è stata sostenuta da settori chiave come il trasporto, la costruzione e l’imballaggio, che hanno mantenuto una domanda stabile.

Cina: importazioni di alluminio crescono del 10,4 % mentre il gap di prezzo si allarga

Dati principali

Importazioni di alluminio (tonnellate):

Periodo Volume Crescita YoY
Ottobre 2025 350 000 +10,4 %
Settembre 2025 +35,4 %
Primi 10 mesi 2025 3 360 000 +6,1 %

Prezzo alluminio (USD/tonnellata):

Data Prezzo Cambiamento rispetto al giorno precedente
18 novembre 2025 2 665,91 -22,93 %

Importazioni di alumina (tonnellate):

Periodo Volume Crescita YoY
Ottobre 2025 13 770 000 +12,5 %
Anno in corso (YTD) 170 960 000 +30,1 %

Prezzo alumina (USD/tonnellata):

Fonte Prezzo
Alumina australiana (CIF Lianyungang) 344,4
Materiale nazionale medio ponderato 410,2
Prezzo nazionale al 10 novembre 404

Possibili Conseguenze

L’aumento delle importazioni di alluminio e alumina può influenzare i costi di produzione nei settori industriali che dipendono da questi materiali, potenzialmente riducendo i margini di profitto. L’accumulo di scorte di alumina, che ha raggiunto 4,8 milioni di tonnellate, indica un surplus strutturale che potrebbe spingere ulteriormente i prezzi verso il basso.

Opinione

Il testo non esprime giudizi personali; si limita a riportare dati e osservazioni di esperti del settore.

Analisi Critica (dei Fatti)

Le fonti citate (Shanghai Metals Market, Mysteel) forniscono dati verificabili. La crescita percentuale delle importazioni è coerente con la domanda interna e con la riduzione delle capacità di produzione dovuta a restrizioni ambientali. La diminuzione dei prezzi, soprattutto per l’alluminio grezzo, è spiegata da un surplus di offerta rispetto alla domanda.

Relazioni (con altri fatti)

Il calo dei prezzi dell’alluminio grezzo è correlato alla riduzione delle attività di raffinazione in Nord Cina a causa dell’inquinamento. L’aumento delle scorte di alumina è in linea con la tendenza di accumulo di materie prime in altri mercati asiatici.

Contesto (oggettivo)

La Cina è il principale mercato mondiale per l’alluminio, con una forte dipendenza dalle importazioni per soddisfare la domanda interna. Le politiche ambientali e le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime influenzano direttamente la dinamica di importazione e produzione.

Domande Frequenti

Qual è stato l’incremento percentuale delle importazioni di alluminio in ottobre 2025?
Il volume è aumentato del 10,4 % rispetto all’anno precedente.
Qual è stato il prezzo dell’alluminio grezzo il 18 novembre 2025?
Il prezzo è stato di 2 665,91 USD per tonnellata.
Quanto è aumentata la domanda di alumina in ottobre 2025?
La domanda è cresciuta del 12,5 % rispetto al mese precedente.
Qual è stato il volume delle scorte di alumina in Cina a novembre 2025?
Le scorte hanno raggiunto 4,8 milioni di tonnellate.
Qual è stato il prezzo medio ponderato dell’alumina nazionale a novembre 2025?
Il prezzo medio ponderato è stato di 410,2 USD per tonnellata.

Commento all'articolo