Prezzi alluminio in calo, domanda downstream in crescita ma i prezzi rimangono alti

Prezzi alluminio in calo, domanda downstream in crescita ma i prezzi rimangono alti

Fonti

Articolo originale pubblicato da SMM e ripubblicato da AL Circle senza modifiche.

Approfondimento

Il mercato dell’alluminio ha registrato una leggera flessione dei prezzi a livello di contratti a termine, con un recupero moderato della domanda nei settori downstream. I dati di mercato indicano che, nonostante la diminuzione dei prezzi, la domanda di alluminio primario rimane relativamente stabile, mentre la domanda di alluminio riciclato mostra divergenze tra le categorie di alluminio fuso e di alluminio lavorato.

Prezzi alluminio in calo, domanda downstream in crescita ma i prezzi rimangono alti

Dati principali

Indicatore Valore
Prezzo SHFE alluminio (18/11) 21 510 RMB/tonne (chiusura)
Range di apertura/chiusura 21 485–21 560 RMB/tonne
Open interest SHFE ≈679 000 lotti
Inventario totale alluminio (20/11) 492 500 t
Inventario settimanale +1 500 t
Costi medi alluminio primario 16 086 RMB/tonne (20/11)
Profitto medio settore 5 374 RMB/tonne (20/11)
Indice di sentiment di vendita (est. China) 3,1 (20/11)
Indice di sentiment di acquisto (est. China) 3,01 (20/11)
Prezzo spot SMM A00 (20/11) 21 460 RMB/tonne
Prezzo UBC balato (20/11) 16 300–16 800 RMB/tonne
Prezzo alluminio riciclato (20/11) 18 000–18 500 RMB/tonne
Indice di sentiment di acquisto (centrale China) 2,95 (20/11)
Indice di sentiment di vendita (centrale China) 2,92 (20/11)

Possibili Conseguenze

La flessione dei prezzi può ridurre i margini di profitto delle aziende di produzione di alluminio primario, ma può stimolare l’acquisto di alluminio riciclato. Un persistente equilibrio di domanda e offerta in fase di off-season potrebbe limitare la crescita dei prezzi, mentre un aumento della domanda downstream, soprattutto per l’alluminio fuso, potrebbe sostenere i livelli di prezzo.

Opinione

Il testo presenta esclusivamente dati di mercato e dichiarazioni di fonti ufficiali, senza esprimere giudizi personali o valutazioni soggettive.

Analisi Critica (dei Fatti)

Le informazioni provengono da fonti di settore riconosciute (SMM, ADP Research, Banca Popolare di Cina). I dati di inventario e di prezzo sono coerenti tra le diverse fonti citate. Tuttavia, la volatilità intrinseca del mercato dell’alluminio e la possibile influenza di fattori esterni (politiche commerciali, variazioni di domanda globale) suggeriscono cautela nell’interpretare le tendenze a breve termine.

Relazioni (con altri fatti)

Le decisioni di taglio della produzione in paesi come Islanda e Mozambico, menzionate nel testo, possono influenzare la disponibilità globale di alluminio primario. Le iniziative di supporto al consumo in Cina, come il piano di Beijing, possono aumentare la domanda interna di alluminio nei settori dei beni di consumo e dei servizi.

Contesto (oggettivo)

Il mercato dell’alluminio si trova in una fase di transizione dalla stagione di punta all’off-season. La domanda downstream rimane relativamente stabile, ma la produzione di alluminio primario è influenzata da politiche di taglio della capacità in alcuni paesi. La situazione macroeconomica globale, inclusi i tassi di interesse e le politiche di sostegno al consumo, continua a favorire la domanda di alluminio.

Domande Frequenti

  • Qual è stato il prezzo di chiusura del contratto SHFE alluminio il 18 novembre? 21 510 RMB per tonnellata.
  • Quanto è aumentato l’inventario totale di alluminio primario il 20 novembre? 1 500 tonnellate rispetto alla settimana precedente.
  • Qual è la fascia di prezzo per l’alluminio riciclato balato (UBC) il 20 novembre? 16 300–16 800 RMB per tonnellata (escluso IVA).
  • Quali sono le principali preoccupazioni per i prezzi dell’alluminio a breve termine? L’equilibrio di domanda e offerta durante l’off-season e la possibile riduzione dei margini di profitto dovuta alla flessione dei prezzi.
  • Qual è l’impatto delle politiche di taglio della produzione in Islanda e Mozambico sul mercato? Possono ridurre l’offerta globale di alluminio primario, contribuendo a una pressione al rialzo sui prezzi.

Commento all'articolo