Calendario parlamentare 17‑21 novembre 2025: DL urgenti su economia, immigrazione, bilancio e sicurezza sul lavoro
Calendario parlamentare della settimana dal 17 al 21 novembre 2025
Per l’attenzione di Camera e Senato sono previsti numerosi provvedimenti di interesse, tra cui:
- DL 156/2025 – misure urgenti in materia economica
- DL 146/2025 – disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio
- Ddl Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026‑2028
- DL 159/2025 – misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile
Allegati
Calendario_n44 – Apri

Per informazioni
Direzione Relazioni Istituzionali e Affari Esteri
Tel. 06 84567 417 / 464
E‑Mail: relazioniistituzionali@ance.it
Fonti
Fonte: Ance.it – Calendario parlamentare
Approfondimento
Il calendario parlamentare indica le iniziative legislative che saranno oggetto di discussione e votazione durante la settimana indicata. Ogni provvedimento è identificato da un numero di decreto legislativo (DL) o di legge (Ddl) e contiene una breve descrizione del tema trattato.
Dati principali
Di seguito una sintesi dei provvedimenti in programma:
| Numero | Oggetto |
|---|---|
| DL 156/2025 | Misure urgenti in materia economica |
| DL 146/2025 | Disposizioni urgenti sull’ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri e gestione del fenomeno migratorio |
| Ddl Bilancio 2026 | Bilancio di previsione per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale 2026‑2028 |
| DL 159/2025 | Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e protezione civile |
Possibili Conseguenze
Le misure previste possono influenzare la gestione economica dello Stato, la regolamentazione dell’immigrazione, la pianificazione finanziaria a lungo termine e la sicurezza sul lavoro. L’adozione di tali provvedimenti può comportare modifiche normative, investimenti pubblici e cambiamenti nelle procedure amministrative.
Opinione
Il calendario parlamentare fornisce una panoramica delle priorità legislative per la settimana. La sua pubblicazione consente ai cittadini e agli operatori di monitorare le iniziative in corso e di preparare eventuali interventi o osservazioni.
Analisi Critica (dei Fatti)
La lista di provvedimenti è coerente con le tematiche di attualità: economia, immigrazione, bilancio e sicurezza sul lavoro. La presenza di misure urgenti indica la necessità di interventi rapidi in risposta a situazioni di emergenza o a cambiamenti di scenario.
Relazioni (con altri fatti)
Il bilancio di previsione 2026 è collegato alle politiche fiscali e di spesa dello Stato, mentre le misure sull’immigrazione si inseriscono nel quadro delle politiche migratorie nazionali e europee. Le norme sulla sicurezza sul lavoro si riferiscono alle direttive europee in materia di salute e sicurezza.
Contesto (oggettivo)
Il calendario parlamentare è uno strumento istituzionale che indica le attività legislative previste per un determinato periodo. È parte integrante del processo decisionale democratico, consentendo trasparenza e partecipazione.
Domande Frequenti
- Qual è l’obiettivo principale del DL 156/2025?
Il decreto legislativo mira a introdurre misure urgenti in materia economica, con l’obiettivo di intervenire rapidamente su questioni economiche rilevanti. - Che tipo di misure contiene il DL 146/2025?
Il decreto disciplina l’ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri e propone disposizioni per la gestione del fenomeno migratorio. - Perché è stato previsto un bilancio pluriennale 2026‑2028?
Il bilancio pluriennale consente di pianificare le spese e le entrate dello Stato su un periodo di tre anni, favorendo la stabilità finanziaria. - Quali sono le misure di tutela della salute e sicurezza previste dal DL 159/2025?
Il decreto introduce misure urgenti per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e per rafforzare la protezione civile. - Dove posso trovare il documento completo del calendario?
Il documento è disponibile in formato PDF al link Calendario_n44.



Commento all'articolo