Sortera rivoluziona il riciclo dell’alluminio negli USA con tecnologia AI: precisione al 95 % in 10 ms
Fonti
Fonte: Alcircle.com
Approfondimento
Sortera, azienda con sede negli Stati Uniti, ha sviluppato un sistema di separazione dell’alluminio basato su intelligenza artificiale (IA). Il metodo utilizza dati provenienti da laser, telecamere ad alta velocità e fluorescenza a raggi X per identificare con precisione i diversi gradi di alluminio. Una volta classificato, un getto d’aria sposta il pezzo nella corretta cassaforte in meno di dieci millisecondi.

Dati principali
• Precisione di classificazione: 95 %
• Velocità di separazione: 10 ms per pezzo
• Percentuale di alluminio riciclato negli Stati Uniti: circa 33 %
• Investimenti per la seconda installazione (Tennessee): 20 mila $ in capitale proprio e 25 mila $ in debito da VXI Capital e T. Rowe Price
• Produzione attuale (Indiana): milioni di libbre di alluminio riciclato al mese
Possibili Conseguenze
Il miglioramento della precisione nella separazione degli alluminio può aumentare la quantità di materiale recuperabile, riducendo la necessità di estrazione di nuove risorse. Un riciclo più efficiente può anche ridurre i costi di smaltimento e le emissioni di CO₂ associate alla produzione di alluminio nuovo.
Opinione
Il CEO di Sortera, Michael Siemer, ha dichiarato che la tecnologia consente di sfruttare l’alluminio non riciclato presente negli Stati Uniti, un segmento finora poco esplorato. L’azienda afferma di poter vendere ogni pezzo di alluminio riciclato con profitto.
Analisi Critica (dei Fatti)
La precisione dichiarata del 95 % è un risultato significativo rispetto ai metodi tradizionali, che spesso richiedono la fusione e la successiva identificazione delle leghe. Tuttavia, la validità di questa percentuale dipende dalla varietà di materiali presenti nei rifiuti e dalla capacità del sistema di gestire contaminazioni. L’uso di getti d’aria per la separazione è un approccio rapido, ma richiede un controllo accurato per evitare danni ai pezzi delicati.
Relazioni (con altri fatti)
Secondo dati di Alcircle, la percentuale globale di riciclo dell’alluminio ha raggiunto il 75 %, ma con notevoli differenze regionali. L’innovazione di Sortera si inserisce in questo contesto, offrendo una soluzione che potrebbe aumentare la quota di riciclo negli Stati Uniti, dove attualmente è solo il terzo.
Contesto (oggettivo)
L’alluminio è ampiamente utilizzato nell’industria automobilistica per ridurre il peso dei veicoli e migliorare l’efficienza del carburante. La capacità di separare rapidamente e con precisione i diversi gradi di alluminio è quindi cruciale per garantire che i materiali riciclati soddisfino le specifiche richieste dei produttori.
Domande Frequenti
- Qual è la precisione del sistema di Sortera? Il sistema raggiunge una precisione di classificazione del 95 %.
- <strongQuanto tempo impiega il sistema per separare un pezzo? Ogni pezzo viene classificato e separato in meno di 10 millisecondi.
- <strongDove viene utilizzato l’alluminio riciclato? La maggior parte del materiale riciclato viene destinato alla produzione automobilistica.
- <strongQuali sono i costi di investimento per le nuove installazioni? Per la seconda installazione in Tennessee, Sortera ha raccolto 20 mila $ in capitale proprio e 25 mila $ in debito.
- <strongQual è la percentuale di alluminio riciclato negli Stati Uniti? Attualmente, circa il 33 % dell’alluminio usato negli Stati Uniti viene riciclato.



Commento all'articolo