FIMI chiede la cancellazione del 15 % di tassa sull’alumina a bassa qualità: impatti sul settore minerario indiano

FIMI chiede la cancellazione del 15 % di tassa sull’alumina a bassa qualità: impatti sul settore minerario indiano

FIMI richiede la cancellazione della tassa del 15 % sull’alumina a bassa qualità

La Federazione delle Industrie Minerarie Indiane (FIMI) ha intensificato la sua campagna prebilancio, chiedendo modifiche politiche che, secondo la federazione, sono necessarie per mantenere competitiva la filiera dell’alluminio in India.

Contesto del settore minerario indiano

Il settore minerario indiano sostiene che la tassa di esportazione del 15 % sull’alumina a bassa qualità (non di grado industriale) abbia ridotto drasticamente le esportazioni, impedendo al paese di competere in questo segmento.

FIMI chiede la cancellazione del 15 % di tassa sull’alumina a bassa qualità: impatti sul settore minerario indiano

FIMI propone la rimozione del 15 % di duty sull’alumina a bassa qualità

La richiesta principale della federazione è la cancellazione della tassa di esportazione del 15 % sull’alumina a bassa qualità. Secondo FIMI, questa misura potrebbe rivitalizzare un segmento di esportazione precedentemente prospero.

Domanda di rimozione della tassa di esportazione

FIMI sostiene che l’alumina a bassa qualità sia ancora richiesta a livello internazionale, soprattutto da paesi con carenze di approvvigionamento. “L’alumina non di grado industriale è accettata in alcuni paesi a causa della scarsità di materie prime e della disponibilità di tecnologie”, afferma la federazione.

Andamento delle esportazioni

Nel 2015‑16 l’India ha esportato 8,91 mila tonnellate di alumina a bassa qualità, cifra che è precipitata a 0,359 mila tonnellate nel 2024‑25. FIMI sostiene che la tassa abbia reso le esportazioni non redditizie, eliminando la presenza dell’India in un segmento precedentemente dominante.

Proposta di raddoppio del duty di importazione sull’alluminio finito

La federazione chiede inoltre che la tassa di importazione sull’alluminio finito venga aumentata dal 7,5 % al 15 %. La motivazione è la forte concorrenza di importazioni provenienti da Cina, Russia, paesi dell’ASEAN e dal Medio Oriente, che dispongono di capacità di produzione in eccesso.

Impatto delle importazioni sul mercato interno

FIMI afferma che le importazioni a basso costo deprimono i prezzi interni, scoraggiano gli investimenti e minano gli sforzi dell’India per costruire un ecosistema di alluminio a valore aggiunto. Gli esecutivi del settore indicano che i cicli di sovrapproduzione globale stanno restringendo i margini in Asia.

Logistica: il costo nascosto della competitività

Oltre alle tasse, la logistica è emersa come una sfida significativa per la competitività. FIMI avverte che i costi elevati del trasporto ferroviario per carbone, coke, minerale di ferro, alluminio e materie prime stanno erodendo la redditività del settore.

Proposte di FIMI per la logistica

  • Reintrodurre le concessioni per il traffico di merci a breve consegna (Short Lead Goods Traffic).
  • Ridurre i tariffe ferroviari per carbone, coke, alumina e metallo di alluminio.
  • Implementare schemi di trasporto preferenziali per i corridoi minerari.

Secondo la federazione, la razionalizzazione del trasporto è altrettanto importante della protezione tariffaria, soprattutto in un contesto di costi energetici in aumento e prezzi globali volatili.

Budget 2026 e il futuro dell’alluminio indiano

Il bilancio 2026 arriva in un momento in cui l’India si sta posizionando come hub globale per i metalli della transizione energetica. Il settore minerario ritiene che la correzione delle tasse e dei costi logistici ora determini se l’alluminio indiano crescerà come settore guidato dalle esportazioni o perderà ulteriori quote di mercato ai produttori esteri.

Fonti

Fonte: Alcircle.com

Approfondimento

La richiesta di FIMI si inserisce in un più ampio dibattito sul ruolo delle politiche fiscali e logistiche nel sostenere le industrie a valore aggiunto in paesi in via di sviluppo. L’eliminazione di oneri specifici può aumentare la competitività delle esportazioni, ma richiede un’attenta valutazione dell’impatto sul bilancio statale e sulla protezione delle industrie locali.

Dati principali

Export of low‑grade bauxite (2015‑16): 8.91 mila tonnellate
Export of low‑grade bauxite (2024‑25): 0.359 mila tonnellate

Anno Export (mila tonnellate)
2015‑16 8.91
2024‑25 0.359

Possibili conseguenze

  • Rimozione della tassa potrebbe aumentare le esportazioni di alumina a bassa qualità.
  • Raddoppio del duty di importazione potrebbe ridurre l’afflusso di alluminio finito a basso costo.
  • Riduzione dei costi logistici potrebbe migliorare la redditività delle aziende minerarie.
  • Eventuali aumenti di tasse potrebbero incidere sul bilancio pubblico e sulla competitività globale dell’India.

Opinione

La posizione di FIMI riflette la preoccupazione di un settore che cerca di mantenere la propria competitività in un mercato globale in rapido cambiamento. Le proposte presentate mirano a bilanciare la necessità di proteggere le industrie nazionali con la necessità di rimanere competitivi a livello internazionale.

Analisi critica (dei fatti)

Le cifre di esportazione mostrano un calo significativo, suggerendo che la tassa di esportazione abbia avuto un impatto negativo. Tuttavia, è necessario considerare altri fattori, come la domanda globale, i prezzi delle materie prime e le politiche di altri paesi. La proposta di raddoppio del duty di importazione potrebbe proteggere l’industria locale, ma potrebbe anche ridurre la competitività delle aziende indiane sul mercato globale.

Relazioni (con altri fatti)

La richiesta di FIMI è in linea con le tendenze di protezione delle industrie nazionali in altri paesi emergenti. La riduzione dei costi logistici è un tema comune in molte nazioni che cercano di migliorare la competitività delle loro industrie minerarie.

Contesto (oggettivo)

L’India è uno dei principali produttori di alumina al mondo, con una forte dipendenza dalle esportazioni. Il settore minerario è influenzato da politiche fiscali, costi logistici e dinamiche di mercato globale. Il bilancio 2026 rappresenta un momento cruciale per definire le politiche future.

Domande Frequenti

  • Qual è la tassa attuale sull’alumina a bassa qualità in India? Attualmente è del 15 % per le esportazioni.
  • Qual è l’obiettivo di FIMI con la rimozione di questa tassa? Rianimare le esportazioni di alumina a bassa qualità e mantenere la competitività del settore.
  • Che impatto avrà il raddoppio del duty di importazione sull’alluminio finito? Potrebbe ridurre l’afflusso di alluminio a basso costo, proteggendo le industrie locali.
  • Quali sono le principali preoccupazioni logistiche per il settore minerario? I costi elevati del trasporto ferroviario per carbone, coke, minerale di ferro e alluminio.
  • Come influenzerà il bilancio 2026 le politiche di FIMI? Il bilancio è un momento chiave per decidere se adottare le proposte di FIMI e definire la direzione futura del settore.

Commento all'articolo