Bridgnorth Aluminium: l’industria alluminio britannica chiede un sostegno immediato per fronteggiare i costi energetici e garantire la competitività

Bridgnorth Aluminium: l'industria alluminio britannica chiede un sostegno immediato per fronteggiare i costi energetici e garantire la competitività

Contesto

Bridgnorth Aluminium, unico produttore residuo di bobine di alluminio piatte nel Regno Unito, ha espresso preoccupazioni riguardo alla stabilità del settore in vista del prossimo Bilancio del Cancelliere. L’azienda, con oltre 300 dipendenti, opera in Shropshire e si occupa di produzione di alluminio riciclato e di alta qualità.

Richieste di Bridgnorth Aluminium

Il direttore commerciale, Adrian Musgrave, ha chiesto al governo di garantire un “campo di gioco equo” per l’industria, evitando ulteriori aumenti fiscali simili a quelli dell’Autumn Statement dell’anno precedente. L’azienda sottolinea la necessità di supporto immediato per mitigare l’aumento dei costi energetici, che superano i 1 mila sterline al mese per elettricità e gas.

Bridgnorth Aluminium: l'industria alluminio britannica chiede un sostegno immediato per fronteggiare i costi energetici e garantire la competitività

Bridgnorth richiede inoltre un rafforzamento del British Industrial Competitiveness Scheme e un’attenzione politica pari a quella riservata allo settore dell’acciaio, evidenziando l’importanza dell’alluminio come materiale riciclabile e fondamentale per l’ingegneria avanzata, la difesa e la riduzione delle emissioni.

Approfondimento

La produzione di alluminio è cruciale per la realizzazione di componenti leggeri in veicoli elettrici, data center e impianti di energia verde. Bridgnorth ha registrato un incremento delle vendite del 9 % nel 2024 e sta investendo quasi 2 mila sterline in tecnologie di filtrazione per migliorare la qualità dell’alluminio destinato a batterie e imballaggi.

Dati principali

Di seguito una sintesi dei dati chiave:

Indicatore Valore
Numero di dipendenti >300
Incremento vendite 2024 9 %
Investimento in filtrazione ≈ 2 mila sterline
Spesa mensile energia >1 mila sterline

Possibili Conseguenze

Se il governo non fornisce un supporto immediato, l’industria dell’alluminio potrebbe subire:

  • Riduzione della competitività rispetto ai concorrenti internazionali.
  • Possibile diminuzione degli investimenti in tecnologie pulite.
  • Impatto negativo sull’occupazione locale e sull’esportazione.

Opinione

Bridgnorth sostiene che l’industria dell’alluminio debba ricevere la stessa attenzione politica e fiscale riservata allo settore dell’acciaio, in quanto materiale chiave per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni.

Analisi Critica (dei Fatti)

Le richieste di Bridgnorth si basano su dati concreti: costi energetici elevati, crescita delle vendite e investimenti in tecnologie di filtrazione. L’azienda evidenzia la necessità di un supporto immediato piuttosto che piani a lungo termine, in linea con la realtà economica attuale.

Relazioni (con altri fatti)

Il Regno Unito ha le bollette energetiche più alte tra i paesi del G7. L’uso di alluminio riciclato è riconosciuto come strategia per ridurre l’impronta di carbonio in settori come l’automotive e l’energia rinnovabile.

Contesto (oggettivo)

Il settore dell’alluminio nel Regno Unito è in fase di transizione verso pratiche più sostenibili. Le politiche fiscali e di supporto governativo influenzano direttamente la competitività e la capacità di investimento delle aziende.

Fonti

Articolo originale pubblicato da AL Circle: https://www.alcircle.com

Domande Frequenti

  • Qual è la principale preoccupazione di Bridgnorth Aluminium? L’azienda richiede stabilità fiscale e supporto immediato per affrontare i costi energetici elevati e mantenere la competitività.
  • Quanto investe Bridgnorth in tecnologie di filtrazione? L’investimento è di circa 2 mila sterline, mirato a migliorare la qualità dell’alluminio per batterie e imballaggi.
  • Qual è l’impatto delle bollette energetiche sul bilancio dell’azienda? Bridgnorth paga più di 1 mila sterline al mese per elettricità e gas, un costo significativo per la produzione.
  • Che ruolo ha l’alluminio nella transizione energetica? L’alluminio è riciclabile e leggero, rendendolo fondamentale per veicoli elettrici, data center e impianti di energia verde.
  • Qual è la posizione di Bridgnorth riguardo all’educazione tecnica? L’azienda sostiene la necessità di corsi accelerati per formare giovani con competenze tecniche, rendendoli pronti al lavoro.

Commento all'articolo