Yiselle Santos Rivera: architetto e leader globale per l’equità e l’inclusione in HKS
Fonti
Fonte: HKS News. https://www.hks.org/news/yiselle-santos-rivera
Approfondimento
Yiselle Santos Rivera ricopre due ruoli di rilievo all’interno di HKS, una delle principali società di architettura e pianificazione urbana. È vicepresidente e responsabile della pianificazione medica presso l’ufficio di Washington, D.C., e allo stesso tempo dirige a livello globale la strategia di giustizia, equità, diversità e inclusione (J.E.D.I.). Nel suo intervento, Rivera condivide il percorso che l’ha portata a diventare architetto, la sua visione sul design e l’importanza di integrare i principi di equità nei progetti.
Dati principali
Ruoli occupati:
- Vicepresidente e Senior Medical Planner – Ufficio Washington, D.C.
- Global Director – Justice, Equity, Diversity, and Inclusion (J.E.D.I.)
Principali argomenti trattati:
- Percorso professionale verso l’architettura
- Filosofia di design orientata alla sostenibilità e all’inclusività
- Strategie per promuovere la diversità nei team di progetto
Possibili Conseguenze
La leadership di Rivera in ambito J.E.D.I. può influenzare positivamente la cultura aziendale, favorendo la partecipazione di professionisti provenienti da contesti diversi e migliorando la rappresentatività nei progetti. A livello di progetto, l’attenzione all’equità può tradursi in spazi più accessibili e in soluzioni che rispondono meglio alle esigenze di comunità diverse.
Opinione
Il racconto di Rivera evidenzia l’importanza di un approccio multidisciplinare che unisca competenze tecniche e sensibilità sociale. La sua esperienza dimostra che la leadership in ambito J.E.D.I. è un elemento chiave per la crescita sostenibile delle organizzazioni di architettura.
Analisi Critica (dei Fatti)
Le informazioni fornite sono coerenti con le dichiarazioni ufficiali di HKS e con le pratiche comuni delle società di architettura che adottano programmi di diversità. Non emergono incongruenze o affermazioni non verificabili. La descrizione del ruolo di Rivera è in linea con le responsabilità tipiche di un vicepresidente e di un direttore globale di J.E.D.I.
Relazioni (con altri fatti)
Il ruolo di Rivera si inserisce in un trend più ampio di architettura che pone l’attenzione sull’inclusività, simile a iniziative di altre società come Gensler e Perkins+Will. Le sue attività si collegano anche a linee guida internazionali per la progettazione sostenibile e l’accessibilità, come quelle emesse dall’UNESCO e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Contesto (oggettivo)
Nel settore dell’architettura, la gestione della diversità e dell’inclusione è diventata una componente strategica per garantire la competitività e la reputazione delle aziende. Le politiche J.E.D.I. mirano a ridurre le disparità di genere, di etnia e di disabilità, promuovendo un ambiente di lavoro equo e a favore della creatività collettiva.
Domande Frequenti
1. Quali sono i ruoli principali di Yiselle Santos Rivera?
Rivera è vicepresidente e senior medical planner presso l’ufficio di Washington, D.C., e direttore globale della strategia di giustizia, equità, diversità e inclusione (J.E.D.I.) di HKS.
2. Come descrive Rivera la sua filosofia di design?
Rivera sottolinea l’importanza di un design che sia sostenibile, accessibile e inclusivo, integrando principi di equità nei processi di pianificazione e realizzazione dei progetti.
3. Qual è l’impatto del ruolo di Rivera sulla cultura aziendale?
Il suo lavoro promuove una cultura più inclusiva, favorendo la partecipazione di professionisti da contesti diversi e migliorando la rappresentatività nei team di progetto.
4. In che modo la sua esperienza è rilevante per le pratiche di architettura contemporanea?
Rivera dimostra che la combinazione di competenze tecniche e sensibilità sociale è fondamentale per affrontare le sfide della progettazione urbana moderna, contribuendo a soluzioni più eque e sostenibili.



Commento all'articolo