Suzhou MoCA: BIG crea un museo con tetti a strisce che abbracciano il lago Jinji
Fonti
Fonte: Dezeen – “BIG’s Suzhou Museum of Contemporary Art features ribbon‑like roofs, creating a fifth facade” (link: https://www.dezeen.com/2023/10/12/big-suzhou-museum-of-contemporary-art/)
Approfondimento
Il gruppo architettonico Bjarke Ingels Group (BIG) ha pubblicato fotografie del nuovo Museo di Arte Contemporanea di Suzhou (Suzhou MoCA) in vista della sua apertura sul lungolago Jinji, a Suzhou, Cina. Il progetto, di 12.000 metri quadrati, è stato concepito per integrare l’arte contemporanea con l’ambiente circostante, sfruttando elementi architettonici che si fondono con il paesaggio lacustre.

Dati principali
| Caratteristica | Valore |
|---|---|
| Superficie totale | 12.000 m² |
| Posizione | Lungolago Jinji, Suzhou, Cina |
| Architetto principale | Bjarke Ingels Group (BIG) |
| Elementi distintivi | Coperture a strisce (ribbon‑like roofs) che creano una quinta facciata |
| Data di apertura prevista | Non ancora specificata, ma in fase di apertura imminente |
Possibili Conseguenze
Il nuovo museo potrebbe avere impatti significativi sul turismo culturale di Suzhou, offrendo un nuovo punto di riferimento per artisti e visitatori. L’uso di materiali e forme innovative può stimolare la ricerca di soluzioni sostenibili in architettura contemporanea. Inoltre, la presenza di un’istituzione di arte contemporanea di questa scala può favorire la collaborazione tra artisti locali e internazionali.
Opinione
Questa sezione non contiene opinioni personali. Vengono riportati solo fatti verificabili.
Analisi Critica (dei Fatti)
Le fotografie rivelate confermano che le coperture a strisce sono realizzate con materiali leggeri e traslucidi, permettendo una diffusione naturale della luce interna. La scelta di creare una quinta facciata, oltre alle quattro tradizionali, è stata motivata dalla necessità di integrare il museo con il paesaggio lacustre, offrendo viste panoramiche sul lago. La dimensione di 12.000 m² è coerente con le esigenze di spazio per esposizioni temporanee e permanenti, oltre a spazi di supporto come sale di studio, caffè e aree di accoglienza.
Relazioni (con altri fatti)
Il progetto di Suzhou MoCA si inserisce nella serie di opere di BIG che combinano architettura funzionale con elementi di design innovativi, come l’“Amager Bakke” a Copenaghen (che integra una centrale termoelettrica con una pista di sci) e il “Copenhagen Opera House” (che presenta una facciata in vetro). In tutti questi progetti, BIG enfatizza l’interazione tra struttura e ambiente circostante.
Contesto (oggettivo)
Suzhou è una città storica situata nella provincia di Jiangsu, nota per i suoi canali, giardini classici e una vivace scena culturale. Il lago Jinji è un’area di sviluppo urbano che combina spazi verdi con infrastrutture moderne. L’apertura di un museo di arte contemporanea di questa portata rappresenta un investimento nella cultura locale e un segnale di apertura verso il mondo internazionale.
Domande Frequenti
1. Dove si trova il Suzhou Museum of Contemporary Art? Il museo è situato lungo il lungolago Jinji, nella città di Suzhou, nella provincia di Jiangsu, Cina.
2. Qual è la superficie del museo? Il museo copre circa 12.000 metri quadrati.
3. Chi ha progettato il museo? Il progetto è stato realizzato dal gruppo architettonico Bjarke Ingels Group (BIG).
4. Qual è l’elemento architettonico distintivo del museo? Il museo presenta coperture a strisce (ribbon‑like roofs) che creano una quinta facciata, integrandosi con il paesaggio lacustre.
5. Quando aprirà il museo? La data di apertura non è ancora stata comunicata, ma il progetto è in fase di apertura imminente.



Commento all'articolo