MADE Expo 2025: innovazione, sostenibilità e sicurezza al centro della fiera dell’architettura
Al via MADE Expo 2025: innovazione, sostenibilità e sicurezza al centro della nuova edizione
Il 19 novembre 2025 si apre la fiera MADE Expo 2025 presso la Fiera Milano. L’evento, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre, è il principale appuntamento nazionale dedicato all’architettura, alle costruzioni e all’innovazione tecnica del settore. La manifestazione prevede la partecipazione di 625 aziende espositrici provenienti da 29 paesi, con una forte presenza internazionale grazie al Buyer Program di ICE – Agenzia.
MADE Expo si articola in due aree tematiche tradizionali – Involucro e Costruzioni – e si inserisce all’interno della piattaforma MIBA – Milan International Building Alliance, che comprende anche SMART BUILDING EXPO, SICUREZZA e GEE – Global Elevator Exhibition.

Il palinsesto 2025 è guidato dai valori del New European Bauhaus: sostenibilità, bellezza e inclusività. Gli eventi formativi affrontano temi quali la transizione energetica, le normative green, il ciclo di vita dei materiali, la qualità architettonica, l’innovazione estetica, il comfort abitativo, l’accessibilità, il senior housing e la coesione sociale nelle nuove progettazioni.
Tra le iniziative più attese vi è l’Inspirational Talk “AI Architectural Intelligence”, dedicato al ruolo dell’intelligenza artificiale nella progettazione, nella manutenzione predittiva e nei processi costruttivi avanzati.
MADE Expo ospita anche il Festival dell’Edilizia Leggera (FEL), l’unico evento nazionale dedicato al colore, alla ferramenta professionale e al magazzino edile. L’edizione 2025 introduce il MADE Sustainability Prize, realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano per valorizzare soluzioni innovative e sostenibili.
La fiera dedica ampio spazio alla sicurezza del costruito, con incontri sulla prevenzione sismica, sulla manutenzione strategica del patrimonio edilizio e sulla diffusione di una cultura tecnica integrata.
La cornice di MIBA consente ai visitatori di accedere a un’offerta espositiva complessiva di oltre 1.300 aziende e a più di 100 eventi formativi, con temi che spaziano dall’efficientamento energetico alla sicurezza digitale, dalle smart city alla mobilità verticale. Nel 2024 la filiera del building ha raggiunto un valore di mercato di 288 miliardi di euro, confermando il ruolo centrale del settore nella transizione ecologica e digitale del Paese.
Fonti
Fonte: ediltecnico.it
Approfondimento
MADE Expo 2025 si propone di integrare le tre dimensioni del New European Bauhaus – sostenibilità, bellezza e inclusività – in un unico evento, offrendo una piattaforma di confronto tra professionisti, aziende e istituzioni. La presenza di 625 espositori da 29 paesi e la partecipazione di 1.300 aziende all’interno di MIBA indicano un forte interesse internazionale e un potenziale di networking significativo.
Dati principali
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Data evento | 19‑22 novembre 2025 |
| Numero espositori | 625 (MADE Expo) + 1.300 (MIBA) |
| Paesi rappresentati | 29 |
| Numero eventi formativi | +100 |
| Valore mercato 2024 | 288 miliardi di euro |



Commento all'articolo