Atalco in tribunale per il rilascio di red mud: la causa ambientale del Mississippi

Atalco in tribunale per il rilascio di red mud: la causa ambientale del Mississippi

Atalco affronta una causa legale da parte di un gruppo ambientalista per i problemi legati al “red mud”

Nel fiume Mississippi, vicino a Gramercy, la raffineria di bauxite di Atalco, in difficoltà dal inizio di quest’anno, è stata citata in giudizio in tribunale federale. L’azione è stata avviata dal Louisiana Environmental Action Network (LEAN) a causa dei laghi di scarti di “red mud” presenti sul sito.

Atalco in tribunale per il rilascio di red mud: la causa ambientale del Mississippi

Secondo LEAN, i problemi sono stati identificati per la prima volta dai regolatori statali dell’Atlante Alumina, noto anche come Atalco. L’analisi indica una gestione inadeguata delle operazioni nelle parrocchie di St. John e St. James, con conseguente rischio di contaminazione del fiume Blind River Swamp.

Il gruppo ambientalista intende garantire che le autorità statali adottino soluzioni efficaci per affrontare la questione del liquido rosso caustico che fuoriesce dal sito.

Dettagli della causa

La causa è stata strutturata per permettere alle comunità locali di intraprendere azioni legali per far rispettare le norme sullo smaltimento di rifiuti solidi e pericolosi e sul Clean Water Act federale. LEAN sostiene di possedere proprietà lungo le rive d’acqua colpite dal rilascio di red mud, con l’obiettivo di proteggere l’uso ricreativo delle acque.

Il documento di 17 pagine del tribunale riporta le visite degli ispettori del Department of Environmental Quality (DEQ) tra settembre 2024 e giugno 2025, evidenziando le problematiche relative ai laghi di stoccaggio del red mud e le violazioni segnalate da Atalco in merito al permesso di scarico d’acqua.

“In sintesi, questa serie di violazioni dimostra che la mancanza di cura di Atalco è stata imprudente e con una grave negligenza nei confronti degli impatti ambientali e umani,” afferma LEAN.

Il legale di LEAN, Clay Garside, ha dichiarato che la causa riflette le accuse dello stato e collega i problemi che sarebbero rimasti nascosti senza le ispezioni. Secondo lui, l’ordine di conformità DEQ del 22 agosto non dettaglia adeguatamente le potenziali sanzioni, e LEAN intende agire di conseguenza.

“Vogliamo assicurarci che venga ripulito e che Atalco paghi per i danni causati dalla gestione inadeguata nel corso degli anni,” ha aggiunto.

La causa chiede al giudice federale di valutare le violazioni delle condizioni dei permessi statali di Atalco, nonché le normative federali su acqua, rifiuti solidi e pericolosi. Richiede inoltre l’implementazione di tecnologie di trattamento per evitare future violazioni e l’applicazione di sanzioni civili calcolate in base ai giorni di violazione.

Reazioni di Atalco

Atalco ha affermato che le questioni sollevate dalla causa sono già in corso di verifica da parte del LDEQ, in relazione agli ordini di conformità esistenti. La società ha riferito di aver avviato lavori di riparazione per fermare la perdita dai laghi di red mud prima dell’ordine del 22 agosto e di aver informato il DEQ delle azioni intraprese per affrontare le violazioni aggiuntive.

Al momento non è stata fornita alcuna risposta ufficiale dal DEQ riguardo alla causa, poiché l’agenzia non incoraggia discussioni su procedimenti legali in corso. La causa è stata depositata il 31 ottobre presso il Tribunale di Distretto degli Stati Uniti di New Orleans.

Fonti

Fonte: Alcircle – “Discharge from Atalco alumina refinery into Mississippi River prompts environmental concerns”

Approfondimento

Il “red mud” è un sottoprodotto altamente alcalino della produzione di alluminio. La sua composizione può includere metalli pesanti come il mercurio e tracce di radioattività derivanti da uranio e isotopi di decadimento. Se non trattato correttamente, può contaminare le acque sotterranee e superficiali.

Dati principali

Elemento Valore
Periodo delle ispezioni DEQ Settembre 2024 – Giugno 2025
Numero di pagine della causa 17
Data di deposito della causa 31 ottobre 2024
Tribunale competente US District Court, New Orleans
Autorità di regolamentazione coinvolta Louisiana Department of Environmental Quality (LDEQ)

Possibili conseguenze

Se la causa avrà esito favorevole a LEAN, Atalco potrebbe essere obbligata a:

  • Implementare sistemi di trattamento del red mud conformi alle normative federali.
  • Pagare sanzioni civili proporzionali alla durata delle violazioni.
  • Rendere pubblici i piani di riparazione e monitoraggio ambientale.

Opinione

Il testo non esprime giudizi personali. Si limita a riportare le dichiarazioni delle parti coinvolte.

Analisi Critica (dei Fatti)

La causa si basa su documenti ufficiali del DEQ e su dichiarazioni di LEAN. Non vi sono prove di conflitto di interesse o di manipolazione dei dati. Le affermazioni di Atalco riguardo alle misure di riparazione sono supportate da comunicazioni precedenti al DEQ.

Relazioni (con altri fatti)

Il problema del red mud è stato oggetto di preoccupazioni ambientali in altre raffinerie di alluminio negli Stati Uniti, dove simili incidenti hanno portato a sanzioni federali e a richieste di compensazione per danni ambientali.

Contesto (oggettivo)

Il settore dell’alluminio è regolamentato da norme federali e statali che mirano a proteggere la qualità dell’acqua e a gestire i rifiuti pericolosi. Le violazioni di tali norme possono comportare sanzioni economiche e obblighi di riparazione.

Domande Frequenti

  1. Che cosa è il “red mud”? È un sottoprodotto altamente alcalino generato nella produzione di alluminio, contenente metalli pesanti e potenzialmente radioattivo.
  2. Qual è l’obiettivo della causa legale? Richiedere a Atalco di adottare misure di trattamento del red mud, di pagare sanzioni civili e di garantire la conformità alle normative ambientali.
  3. Chi ha avviato la causa? Il Louisiana Environmental Action Network (LEAN).
  4. Quali autorità sono coinvolte? Il Department of Environmental Quality (DEQ) di Louisiana e il Tribunale di Distretto degli Stati Uniti di New Orleans.
  5. Quali sono le possibili sanzioni per Atalco? Sanzioni civili calcolate in base ai giorni di violazione e obblighi di implementare tecnologie di trattamento del red mud.

Commento all'articolo