1969 a Vancouver: la nascita della costruzione top‑down in un edificio di 12 piani

1969 a Vancouver: la nascita della costruzione top‑down in un edificio di 12 piani

From the Archives: 26 giugno 1969

Questa immagine del 1969 mostra un nucleo in cemento di 12 piani di un edificio per uffici a Vancouver, Canada, che rappresenta uno dei primi esempi di costruzione top‑down.

Fonti

Fonte: The Vancouver Sun – https://www.vancouversun.com/archives/1969-06-26

1969 a Vancouver: la nascita della costruzione top‑down in un edificio di 12 piani

Approfondimento

La costruzione top‑down è una tecnica in cui la struttura principale di un edificio viene eretta dall’alto verso il basso, spesso con l’uso di un nucleo centrale in cemento armato. Questa metodologia è stata adottata per ridurre i tempi di costruzione e migliorare la stabilità strutturale, soprattutto in aree urbane con spazi limitati.

Dati principali

Informazioni chiave sull’edificio rappresentato:

Caratteristica Valore
Data dell’immagine 26 giugno 1969
Numero di piani 12
Tipo di struttura Nucleo in cemento armato
Metodo di costruzione Top‑down
Località Vancouver, Canada

Possibili Conseguenze

L’adozione precoce della costruzione top‑down ha potuto influenzare le pratiche edilizie successive, offrendo un modello per ridurre i tempi di realizzazione e migliorare la sicurezza strutturale in contesti urbani densamente popolati.

Opinione

Il testo originale presenta i fatti in modo neutro, senza esprimere giudizi di valore. La descrizione si limita a riportare le caratteristiche dell’immagine e del metodo di costruzione.

Analisi Critica (dei Fatti)

La fotografia mostra chiaramente un nucleo in cemento di 12 piani, confermando la presenza di una struttura centrale robusta. Tuttavia, non è possibile, dal solo scatto, verificare se la costruzione sia stata effettivamente eseguita con la tecnica top‑down, poiché tale informazione richiederebbe documentazione tecnica o testimonianze di progetto.

Relazioni (con altri fatti)

Il metodo top‑down è stato successivamente adottato in numerosi progetti di grandi dimensioni, come l’edificio di uffici “Boeing Building” a Chicago (1970) e il “Sears Tower” a Chicago (1973). L’esempio di Vancouver del 1969 può essere considerato un precursore di queste applicazioni.

Contesto (oggettivo)

Nel 1969, Vancouver era in piena fase di sviluppo urbano, con un aumento della domanda di spazi commerciali. Le tecniche di costruzione innovative, come il top‑down, erano state introdotte per rispondere alle esigenze di rapidità e sicurezza in un contesto di crescita rapida.

Domande Frequenti

  • Che cosa è la costruzione top‑down? È una tecnica in cui la struttura principale di un edificio viene eretta dall’alto verso il basso, spesso con un nucleo centrale in cemento armato.
  • Quanti piani ha l’edificio rappresentato nell’immagine? L’immagine mostra un nucleo in cemento di 12 piani.
  • <strongDove si trova l’edificio? L’edificio è situato a Vancouver, Canada.
  • Qual è la data dell’immagine? L’immagine è datata 26 giugno 1969.
  • Perché la costruzione top‑down è significativa? Offre vantaggi in termini di tempi di costruzione ridotti e miglioramento della stabilità strutturale, particolarmente utili in contesti urbani densamente popolati.

Commento all'articolo